La retinopatia diabetica è una complicanza potenzialmente grave del diabete. In Italia si stima che questa malattia degli occhi sia molto diffusa e che colpisca oltre 3,5 milioni di persone.
Monitorare la salute degli occhi in presenza di questa grave malattia è quindi fondamentale. Ecco alcuni punti essenziali per aiutarti ad approfondire ulteriormente le tue conoscenze su questa malattia.
Quali sono le cause della retinopatia diabetica?
La retinopatia diabetica si sviluppa gradualmente nelle persone affette da diabete di tipo 1 o di tipo 2. Questa patologia si sviluppa a causa dell’iperglicemia cronica che l’organismo deve gestire, in particolare in organi come gli occhi. La scienza stima che questa patologia oculare si manifesti nei pazienti affetti da diabete da più di 8 anni. Nel corso di questi anni, l’eccesso di zuccheri nel sangue danneggia gradualmente i capillari retinici. Si tratta di piccoli vasi sanguigni presenti nella retina. Sono essenziali per garantire il trasporto di nutrienti cellulari alle cellule che compongono la retina. Quando le pareti di questi capillari retinici si indeboliscono e in assenza di soluzioni per rimediare all’eccesso di zucchero nel sangue, i vasi retinici tendono a scoppiare e a indebolire la retina.
Quali sono i sintomi della retinopatia diabetica?
Il diabete è una malattia insidiosa che si manifesta progressivamente. Alcune persone vivono per anni senza rendersene conto, per poi scoprire la loro condizione casualmente. La retinopatia diabetica è anche una malattia che si sviluppa senza alcun sintomo evidente. È quindi importante sottoporsi regolarmente a controlli oculistici, anche se la vista sembra perfetta.
Effettua una visita presso il tuo oculista se noti uno dei seguenti sintomi, che spesso sono associati ad altri problemi di vista e non fanno pensare immediatamente al diabete o alla retinopatia diabetica:
- Visione sfocata o annebbiata
- Difficoltà di lettura perché le lettere appaiono deformate
- Sensazione di fastidio agli occhi quando si passa da un ambiente scarsamente illuminato a uno luminoso
- Presenza di miodesopsie (corpi filiformi fluttuanti) presenti nel campo visivo
Con il passare del tempo e con il progredire della malattia, potrebbero presentarsi altri sintomi più evidenti, che però rappresentano un’emergenza medica:
- Perdita significativa della visione centrale
- Cecità
È possibile prevenire la retinopatia diabetica?
Nel caso del diabete di tipo 2, la migliore prevenzione consiste nel seguire una dieta equilibrata, fare sport o esercizio fisico regolarmente e monitorare i livelli di zucchero nel sangue. Se il diabete non insorge, la retinopatia diabetica non si sviluppa.
Un altro livello di prevenzione consiste nell’individuare il più precocemente possibile i segni della retinopatia diabetica. Come per molte malattie, un trattamento precoce può portare a un decorso migliore. Fissa degli appuntamenti regolari con il tuo oculista e tienilo aggiornato su qualsiasi cambiamento riguardante la qualità della tua vista, anche se sembra che la vista stia subendo solo un minimo peggioramento.
Le seguenti azioni preventive sono generalmente quelle raccomandate dai medici:
- Screening annuale della retinopatia per tutti i diabetici
- Monitoraggio intensificato della vista del paziente in caso di rilevamento della retinopatia. La frequenza e le forme di monitoraggio dipendono dal grado di avanzamento della retinopatia diabetica
Come si cura la retinopatia diabetica?
Il trattamento della retinopatia diabetica richiede un grande impegno da parte del paziente, poiché la prima misura da attuare è uno stile di vita sano per controllare i livelli di zucchero nel sangue. L’oculista terrà sotto controllo anche altri fattori che contribuiscono alle complicazioni della retinopatia diabetica. Questi includono:
- La pressione arteriosa
- I livelli di colesterolo
A seconda del decorso della malattia e delle parti dell’occhio interessate, possono essere utilizzati altri metodi di trattamento.
- Trattamento laser : Ha lo scopo di limitare la crescita dei vasi sanguigni che si sviluppano in modo anomalo a causa degli elevati livelli di zucchero nel sangue. La guarigione che segue il trattamento laser rafforza anche la coesione degli strati cellulari che compongono la retina e previene le lacerazioni retiniche che possono portare al distacco della retina.
- Trattamento della macula mediante iniezione intravitreale: Questo metodo risulta adeguato se il paziente regola contemporaneamente l’ipertensione arteriosa e i livelli di zucchero nel sangue. L’obiettivo di questo metodo è ridurre l’edema maculare iniettando corticosteroidi o anti-VEGF nel vitreo. Queste iniezioni aiutano a ridurre l’edema, ma mirano anche a prevenire la proliferazione disordinata dei vasi. Purtroppo, gli effetti di questo trattamento non sono permanenti e il medico discuterà con il paziente il momento migliore per ripetere le iniezioni.
- A volte si ricorre anche alla chirurgia per trattare complicazioni molto particolari della retinopatia diabetica. Ad esempio, può essere proposta una vitrectomia in caso di distacco della retina, un’altra emergenza medica. L’intervento chirurgico può essere utile anche in caso di glaucoma.